Indicazione colore “dal giallo paglierino al giallo dorato, talvolta ramato o rosato”
È da premettere che il disciplinare di produzione prevede un’unica tipologia di Pinot grigio (anche nelle versioni spumante e frizzante) e quindi non esiste una tipologia Pinot grigio rosato o ramato delle Venezie DOC
Quindi riguardo all’intensità colorimetrica del vino se il prodotto ha una tonalità “ramato o rosato” le predette indicazioni vanno riportate in etichetta nel rispetto delle disposizioni riguardanti l’etichettatura e presentazione così come disciplinate dal DM 13 agosto 2012.
Nello specifico nella designazione e presentazione di un vino Pinot grigio «delle Venezie» DOC con una tonalità del colore “rosato” [vedi art. 6], il predetto termine può essere indicato nel sistema di etichettatura e presentazione alle condizioni previste dall’articolo 14, comma 2, del predetto DM 13 agosto 2012, che così recita:
“siano riportate nel contesto della descrizione degli elementi ….. di elaborazione e o delle caratteristiche del prodotto e siano nettamente separate dalle indicazioni obbligatorie. devono figurare in caratteri …….. di dimensioni non superiori a 3 mm di altezza e 2 mm di larghezza e, in ogni caso, in caratteri non superiori a ¼ rispetto a quelli usati per la DOP….”