IL CONSORZIO DOC DELLE VENEZIE ACCOGLIE CON SODDISFAZIONE LE RACCOMANDAZIONI DEL GRUPPO DI ALTO LIVELLO SULLA POLITICA VITIVINICOLA UE

20, Dic 2024 | post

Presentate alla Commissione europea le proposte per contribuire al dibattito sulla politica agricola comune post-2027

Il Consorzio DOC Delle Venezie esprime soddisfazione per le raccomandazioni formulate dal Gruppo di Alto Livello della Commissione europea sul futuro del vino e presentate nei giorni scorsi.

Si tratta di un documento strategico che mira a contribuire al dibattito sulla futura politica agricola comune post-2027, fornendo una visione chiara e concreta per il sostegno al settore vitivinicolo. Particolarmente importanti risultano le raccomandazioni e le azioni formulate con l’obiettivo di affrontare le principali sfide del settore e che si concentrano su tre ambiti chiave:

Allineare la produzione vinicola alla domanda, al fine di garantire una gestione più equilibrata e sostenibile del mercato, introducendo ad esempio programmi di estirpazione mirati per determinate regioni o vini o modulazioni temporanee del potenziale produttivo.
Aumentare la resilienza del settore alle sfide climatiche e di mercato, attraverso politiche di supporto e strumenti di gestione del rischio, come un accesso più ampio a soluzioni assicurative innovative e l’allineamento degli investimenti con piani di adattamento ai cambiamenti climatici.
Adattarsi alle nuove tendenze per cogliere opportunità di mercato emergenti, rendendo più flessibile la gestione finanziaria della nuova Pac e modificando i programmi di sostegno nazionali dedicati al vino in base agli eventi di mercato.

Particolarmente importante inoltre la maggiore flessibilità sull’utilizzo delle autorizzazioni al reimpianto e sull’applicazione della misura di promozione rispetto all’utilizzo dei fondi OCM non utilizzati alla chiusura di ogni anno finanziario.

“Il settore vitivinicolo non è solo un pilastro del patrimonio culturale dell’Unione Europea, ma anche un elemento chiave per l’economia, la società e le aree rurali. Le raccomandazioni del Gruppo di Alto Livello – che incontrano le riflessioni emerse durante il nostro congresso che si è tenuto il 26 ottobre a Udine – tracciano una direzione strategica per definire un futuro più sostenibile e competitivo per il comparto e per la nostra filiera vitivinicola interregionale” dichiara Stefano Sequino, Direttore del Consorzio DOC Delle Venezie.Il Consorzio Tutela Vini DOC Delle Venezie, nell’apprezzare il lavoro svolto dal Ministero dell’agricoltura e dalle organizzazioni intervenute nell’ambito del Gruppo di Alto Livello, rinnova il proprio impegno nel promuovere e valorizzare i vini del territorio e nel rafforzare la competitività, sostenendo le raccomandazioni del Gruppo di Alto Livello, istituito per discutere le sfide e le opportunità del settore in un contesto globale sempre più complesso.

Contatti

Contattaci

Se vuoi entrare a far parte del Consorzio delle Venezie, se hai bisogno di maggiori informazioni o semplicemente per un saluto, non esitare a contattarci. Di seguito puoi trovare le nostre coordinate.

Sede operativa

via Pallone 20
37121 Verona
CF 04418130276

Chiamaci

info@dellevenezie.it
+39 045 494 3850
Lun - Ven
9:00-18:00

Vuoi scriverci un messaggio?

Contattaci